
                INGREDIENTI: per 8 persone: 
                per la pasta: 
                o 300 gr di farina bianca 
                  o 30 gr di cacao in polvere 
                  o lievito per dolci 
                  o 1 uovo 
                  o 150 gr di zucchero 
                  o 1 bustina di zucchero vanigliato 
                  o sale 
                  o 150 gr di burro morbido a pezzetti 
                per il ripieno: 
                o 200 gr di marzapane 
                  o 50 gr di pistacchi tritati 
                  o 150 gr di cioccolato fondente alle nocciole, freddo 
                  o 75 gr di cioccolato bianco 
                PREPARAZIONE:  
                Setacciate sulla spianatoia la farina, il cacao 
                  e il lievito. Aggiungete il burro a pezzetti e cominciate a 
                  impastare con le mani finché otterrete un composto "sbriciolato". 
                  Formate quindi nel mezzo una cavità e sgusciatevi il tuono. 
                  Aggiungete i due tipi di zucchero e un pizzico di sale e lavorate 
                  gli ingredienti fino a quando saranno ben amalgamati. Date alla 
                  pasta la forma di un panetto, avvolgetelo con pellicola per 
                  alimenti e lasciatelo in fnigonifero per 1 ora. Per il ripieno 
                  impastate il marzapane e i pistacchi tritati Mettete il composto 
                  tra due fogli di pellicola per alimenti e stendetelo con il 
                  mattarello ad uno spessore sottile. Tagliate il marzapane in 
                  48 quadrati della stessa grandezza. Tagliate il cioccolato alle 
                  nocciole in 48 quadratini e mettetene uno al centro di ogni 
                  quadrato di marzapane. Richiudete il marzapane attorno al cioccolato 
                  e preparate delle palline. Dividete il panetto in 4 parti uguali. 
                  Stendetela prima porzione sulla spianatoia infarinata ed appoggiatela 
                  su uno stampo per ravioli grande all'incirca 26 x 10 cm. Mettete 
                  una pallina di marzapane al centro di ogni cavità. Stendete 
                  un'altra porzione di pasta e appoggiatela sopra alla precedente. 
                  Fate scorrere il mattarello a lo stampo in modo da saldare i 
                  bordi dei ravioli ed eliminare la pasta in eccesso. Staccate 
                  i ravioli dallo stampo e poneteli sulla placca del forno imburrata 
                  e coperta di carta da forno. Ripetete l'operazione con la pasta 
                  rimasta. Cuocete i ravioli di cioccolato nel forno preriscaldato 
                  a i 180-200° (160-180°se il forno è ventilato) per 15 minuti. 
                  Staccate i ravioli dalla lacca e metteteli sulla gratella a 
                  raffreddare. Nel frattempo fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato 
                  bianco. Con un cucchiaino da caffè prelevate piccole dosi di 
                  cioccolato fuso e lasciatelo colare in striscioline sottili 
                  sopra ai ravioli una volta che si saranno raffreddati