| 
 Definizioni 
                            e caratteristicheLa nuova normativa ha apportato delle modifiche nelle 
                            deno-minazioni di vendita come segue:
 
 BURRO DI CACAO: E la sostanza grassa 
                            ottenuta da semi di cacao o da parti di semi di cacao 
                            avente le seguenti caratteristiche: a) tenore di acidi 
                            grassi liberi (espresso in acido olerico): non superiore 
                            all1,75%; b) insaponificabile (determinato utilizzando 
                            etere di petrolio): non superiore allo 0,5%, ad eccezione 
                            del burro di cacao di pressione che non può 
                            essere superiore allo 0,35%.
 
 CACAO: Il prodotto ottenuto mediante trasformazione 
                            in polvere di semi di cacao puliti, decorticati e 
                            torrefatti e che presenta un tenore minimo di burro 
                            di cacao del 20% e un tenore massimo di acqua del 
                            9%.
 
 CIOCCOLATO: Il prodotto ottenuto da prodotti 
                            di cacao e zuccheri. Deve contenere almeno il 35% 
                            di sostanza secca totale di cacao e almeno il 18% 
                            di burro di cacao e non meno del 14% di cacao secco 
                            sgrassato.
 
 CIOCCOLATO ALLE NOCCIOLE GIANDUJA: Deve essere 
                            composto da una parte di sostanza secca totale di 
                            cacao (almeno il 32%) e una parte di nocciole finemente 
                            macinate (da 20 a 40 grammi di nocciole per 100 grammi 
                            di prodotto).
 
 CIOCCOLATO AL LATTE: Il prodotto ottenuto da 
                            prodotti di cacao, zuccheri e latte o prodotti derivati 
                            dal latte.
 Deve contenere almeno il 25% di sostanza secca totale 
                            di cacao, il 14% di sostanza secca totale di origine 
                            lattica e il 25% di materie grasse totali.
 
 CIOCCOLATO AL LATTE ALLE NOCCIOLE GIANDUJA: 
                            Deve essere composto da una parte di sostanza secca 
                            totale del latte del tenore minimo del 10% e da una 
                            parte di nocciole finemente macinate, (da 15 a 40 
                            grammi di nocciole per 100 grammi di prodotto).
 
 CIOCCOLATO BIANCO: Il prodotto ottenuto da burro 
                            di cacao, latte o prodotti derivati del latte e zuccheri. 
                            Deve
 contenere non meno del 20% di burro di cacao e non 
                            meno del 14% di sostanza secca totale di origine lattica.
 
 CIOCCOLATINO O PRALINA: Il prodotto della dimensione 
                            di un boccone costituito da: cioccolato ripieno, oppure 
                            da un unico cioccolato o un miscuglio di cioccolato 
                            e di altre sostanze; il cioccolato deve rappresentare 
                            il 25% del peso totale del prodotto.
  
                             |  | 
  
 |