| 
   
 |  | Novità Normative
 La normativa che disciplina il cacao ed il cioccolato 
                            è di recen-te mutata a seguito dellentrata 
                            in vigore, a decorrere dal 3 agosto 2003, della direttiva 
                            comunitaria 2000/36/CE recepita con D.leg.vo 12/6/2003, 
                            n. 178. La nuova direttiva, stabilisce:
 
 La possibilità per ciascun Stato membro, di 
                            evidenziare, nei prodotti di cioccolato, lassenza 
                            di grassi vegetali diversi dal burro di cacao. LItalia 
                            ha scelto di adottare tale soluzione attraverso lindicazione 
                            in etichetta del termine puro, 
                            abbinato al termine cioccolato in aggiunta o inte-grazione 
                            alle denominazioni di vendita, oppure mediante la 
                            dizione cioccolato puro in altra 
                            parte delletichetta.
 Tale facoltà è estesa anche a prodotti 
                            che impiegano il cioccolato come ingrediente (ad esempio: 
                            biscotto o gelato con cioccolato puro).
 
 L'etichetta dei prodotti di cioccolato contenente 
                            sostanze grasse vegetali diverse dal burro di cacao 
                            deve presentare, attirando l'attenzione e in maniera 
                            chiaramente leggibile, l'indicazione "contiene 
                            altri grassi vegetali oltre al burro di cacao" 
                            nello stesso campo visivo dell'elenco degli ingre-dienti, 
                            ben distinta da questo, con caratteri di corpo alme-no 
                            pari all'elenco e in grassetto, accanto alla denominazio-ne 
                            di vendita.
 E importante sottolineare che tali grassi 
                             entro il limi-te massimo del 5% del prodotto 
                            finito  si aggiungono e non sostituiscono le 
                            percentuali minime fissate dalla normativa per il 
                            burro di cacao.
 I 
                            grassi vegetali sono tassativamente quelli indicati 
                            dalla direttiva comunitaria: il burro di illipé, 
                            lolio di palma, il grasso e la stearina di shorea 
                            robusta, il burro di karité, il burro di cocum, 
                            il nocciolo di mango e lolio di cocco (questultimo 
                            solo per la copertura di gelati e di prodotti simili).
 La 
                            nuova normativa  richiamando lapplicazione 
                            delle disposizioni generali di etichettatura contenute 
                            nel decreto legislativo 109/1992 e successive modifiche 
                            - prevede, altresì lobbligo di riportare 
                            in etichetta il termine minimo di conservazione e 
                            la lista degli ingredienti. |