|  
              
             | 
             
               Vero entusiasta del cioccolato, Antonio Le Rose 
                ricerca con passione le origini e le curiosità, studiando libri 
                e stampe, trattati ed articoli sul tema. Un amore che si rispecchia 
                nel suo Tempio del Cioccolato, il locale di chiara ispirazione 
                azteca e maya, che gestisce con la famiglia a Genova. Prendendo 
                spunto dal suo motto "Documentarsi prima di creare", e considerando 
                dei volumi fotografici sul Centro America, Antonio ha riprodotto 
                un serpente sacro di Copàn, sito archeologico nell'estremità occidentale 
                dell'Honduras. 
             | 
           
         
        
           
            |  Il soggetto del serpente piumato si ripete sovente 
              nella cultura Maya; anche nell'iconografia moderna è uno dei motivi 
              più ricorrenti, quindi è di facile decodificazione e di innegabile 
              impatto. Nella composizione di Le Rose, su dei cubi in cioccolato 
              - di misura degradante e componibile - sono raffigurati i simboli 
              caratteristici, i frutti del cacao (usati non solo come bevanda, 
              ma anche come pregiata moneta di scambio), i gemelli, il teschio 
              sacrificato sul Tempio del Sole, l'uccello del Paradiso ed un geroglifico. 
              Ottenuti con la tecnica dell'intaglio, sono stati dipinti con spray 
              oro e poi applicati sui cubi per l'effetto in rilievo. Alla base, 
              la testa del serpente scolpita a mano, dalla quale fuoriescono golose 
              praline artigianali che stanno ad indicare l'evoluzione del cacao 
              e l'inscindibile unione fra passato e presente. Per potenziare l'impatto 
              in vetrina, sono state aggiunte delle cabossidì in cioccolato bianco, 
              appese al soffitto con filo trasparente. In questo caso l'effetto 
              realistico è ottenuto con l'aerografo, in giallo, verde e marrone 
              marmorizzati.  | 
             
                 
              Il serpente 
                piumato si ispira alla cultura Maya ed è un ideale elemento per 
                presentare le praline artigianali in vetrina. Antonio Le Rose 
                di Genova cura ogni dettaglio per esaltare al massimo i i cioccolato. 
                Sono di ispirazione centramericona le donne racco9litrici di cacao, 
                raffigurate a pagina 119. La tecnica di scultura impiegata è stata 
                appositamente messa a punto da Le Rose e non prevede alcuna anima 
                interna.  
             | 
           
         
          
         |