| Sempre d'ispirazione centramericana sono le due donne 
              raccoglitrici di cacao. La tecnica di scultura impiegata è stata 
              messa a punto da Le Rose e non prevede alcuna anima interna: partendo 
              da una sagoma in cartoncino si ritaglia la silhouette in cioccolato 
              fondente, aggiungendone sempre di più per realizzare le forme ed 
              i movimenti specifici. I corpi ed i particolari del volto si modellano 
              a mano, mentre i gioielli sono in foglia d'oro zecchino per garantirne 
              la tridimensionalità e la brillantezza; i cesti contengono frutti 
              (fave) del cacao. Tale scultura può fungere da invitante pezzo da 
              esposizione, magari per offrire in degustazione le specialità del 
              locale. Ma il cioccolato ha mille facce, mille interpretazioni. 
              E così ecco comparire l'ambientazione montana con stambecchi, oppure 
              la baita ed il castello immersi nella vegetazione. Idee vetrina 
              che possono trovare molti estimatori, diffondendo, allo stesso tempo, 
              la cultura del cacao. Gli stambecchi vengono preparati con l'economica 
              tecnica dello stampaggio: si cercano dei soggetti in plastica e 
              li si immergono in colla di pesce, si divide lo stampo in due e 
              poi lo si utilizza per il cioccolato fondente. Gli animaletti vengono 
              poi rifiniti manualmente, mentre le corna sono colate a mano con 
              cornetto in carta pergamena ed i peli ottenuti con pennellate in 
              cioccolato bianco ed al latte. Interessante anche il vassoio elaborato 
              con strati di cioccolato in vari colori; per l'effetto granito si 
              immergono pezzi di cioccolato colorato nel cioccolato temperato. 
             | 
              | 
           
         
        
          
            | 
              
             | 
           
           
            | 
               Pagina di manoscritto spagnolo della fine del 
                XVI secolorecante il disegno dell'albero di cacao 
             | 
           
         
        
       |