| ATREZZATURA:Grattugia, 
                      frusta, spatola
 
 INGREDIENTI:
 3 basi di pan di Spagna
 500 ml di latte
 160 g di zucchero
 120 g di farina
 3 arance non trattate
 1 arancia candita
 1 bustina di vanillina
 1 tuorlo
 40 g di burro
 1/2 bicchiere di curacao
 Per guarnire
 2 arance
 275 g di zucchero
 2 uova
 100 ml di panna montata
 | 
                 
                  | PREPARAZIONE:Grattugiate la scorza di 2 arance e poi spremetele per ricavarne 
                      il succo. Affettate la terza arancia e mettete le fette 
                      a scolare: le adopererete per guarnire la torta.
 In una casseruola, sciogliete il burro a fiamma dolcissima 
                      senza farlo friggere e, quando è fuso, allontanatelo 
                      dalla fiamma.
 Stemperate nel burro la farina setacciata con lo zucchero 
                      e la vanillina e poi mescolate con la scorza darancia 
                      e il tuorlo. Diluite la pastella prima con il latte tiepido 
                      aggiunto a filo e poi con il succo delle arance.
 Scaldate la salsa a fiamma allegra per farla rapprendere 
                      e non smettete mai di mescolare.
 Mettete su un piatto da portata un disco di pan di Spagna 
                      e irroratelo con una parte del curacao diluito con mezzo 
                      bicchiere dacqua leggermente zuccherata. Spalmate 
                      sulla base metà della crema.
 Sovrapponete laltra base, che irrorate con metà 
                      della bagna di curacao rimasta.
 Spalmate la crema rimasta e chiudete la torta con la terza 
                      base di pan di Spagna, che imbevete con la bagna di curacao 
                      avanzata.
 Mettete la torta in frigorifero.
 Spremete le arance e diluitene il succo con quanta acqua 
                      serve per arrivare a un litro.
 Con la frusta, lavorate i tuorli con lo zucchero fino a 
                      ottenere un composto chiaro e soffice.
 Portate a bollore il succo di arancia diluito e aggiungeteci 
                      la crema di uova e zucchero.
 Addensate a fiamma viva fino a ottenere la consistenza di 
                      una vellutata; allontanate allora dalla fiamma, lasciate 
                      intiepidire e inglobate gli albumi montati a neve ben ferma 
                      e la panna montata.
 Lasciate raffreddare la crema in frigorifero per mezzora 
                      prima di spalmarla sulla torta e completare il dolce con 
                      la decorazione a base darancia. A piacere, guarnite 
                      anche con gocce di cioccolato.
 |