|  
                     PREPARAZIONE: 
                      Tagliate a metà le arance. 
                      Con 
                      laiuto di un coltello molto affilato, eliminate gli 
                      spicchi e la parte bianca (albedo) della scorza, che risulterebbe 
                      amara. 
                      Con 
                      il tagliapasta, incidete nella scorza i soggetti che più 
                      vi piacciono o che meglio vi riescono (figure geometriche, 
                      stelline, cuoricini, i segni delle carte ecc.). 
                      Procedete 
                      ora alla preparazione dello sciroppo. 
                      Fate 
                      bollire lacqua per 1 minuto con i semi di finocchio, 
                      poi toglieteli e mettetevi lo zucchero e cuocete, senza 
                      coperchio, per 10 minuti. 
                      Scaduto 
                      questo termine, tuffatevi le scorzette e fate procedere 
                      la cottura per altri 15 minuti. 
                      Scolate 
                      le scorze e lasciatele asciugare per una notte intera. 
                      Ririportate 
                      a bollore lo sciroppo e lasciatelo cuocere per 10 minuti, 
                      quindi rituffate le scorzette e ripetete loperazione 
                      del giorno precedente e, ancora, lasciate riposare per una 
                      notte intera. 
                      Ripetete 
                      loperazione e il riposo per la terza volta. 
                      Quando 
                      le scorzette sono ben asciugate, passatele nel cioccolato 
                      sciolto a bagnomaria. 
                      Lasciate 
                      che asciughino perfettamente, appoggiate su un foglio di 
                      carta da forno. 
                     |