|  
                     PREPARAZIONE: 
                      Triturate i canditi, bagnateli con il rum e lasciateli macerare 
                      per mezzora circa.  
                      Spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria. Mescolate 
                      al cioccolato tiepido lo yogurt e poi arricchite la crema 
                      con i canditi ben scolati. Conservate a parte il rum.  
                      Mescolate per amalgamare gli ingredienti e lasciate riposare 
                      la crema in frigorifero mentre preparate le altre parti 
                      del dolce.  
                      Dedicatevi ora al pan di Spagna (in alternativa, potete 
                      acquistare una base già pronta, del diametro di 24 
                      cm).  
                      Rompete le uova e raccogliete i tuorli in una ciotola. Sbatteteli 
                      con la frusta e aggiungete, a piccole quantità per 
                      volta, lo zucchero a velo.  
                      Lavorate fino a ottenere una crema bianca, soffice e spumosa. 
                       
                      Montate gli albumi a neve ben ferma e inglobateli nella 
                      crema di uova e tuorlo. Incorporate anche la scorza di limone. 
                      Mescolate e aggiungete gradualmente la farina setacciata. 
                       
                      Mescolate con gesti lenti e delicati per rendere omogenei 
                      gli ingredienti e allo stesso tempo inglobare la maggior 
                      quantità possibile di aria.  
                      Rivestite con carta da forno bagnata uno stampo del diametro 
                      di 24 cm e riempitelo con limpasto.  
                      Cuocete per circa 50 minuti nel forno già caldo a 
                      180 gradi. Ultimata la cottura, lasciate riposare la torta 
                      a forno chiuso per alcuni minuti. Sfornatela, lasciatela 
                      intiepidire e sformatela.  
                      Tagliate la base di pan di Spagna per ottenere tre dischi 
                      di uguali dimensioni. Per questo taglio adoperate un coltello 
                      dalla lama affilata e seghettata oppure un filo di nylon. 
                       
                      Pennellate con il rum le basi di pan di Spagna. Sistematene 
                      una su un vassoio o su un piatto da portata e spalmatevi 
                      sopra metà della crema fredda. Sovrapponete un altro 
                      tondo di pan di Spagna e distribuitevi la crema avanzata. 
                      Chiudete con lultimo pezzo di pan di Spagna e riponete 
                      in frigorifero.  
                      La parte di decorazione che segue può essere preparata 
                      il giorno precedente.  
                      Spezzettate e sciogliete a bagnomaria metà del cioccolato. 
                      Distribuitelo su una teglia dai bordi bassi rivestita con 
                      carta da forno e lasciatelo consolidare in un luogo fresco 
                      e asciutto.  
                      Aspettate ventiquattrore e poi ricavatene, intervenendo 
                      con un coltello dalla lama affilata e appuntita, forme quadrate 
                      e strisce lunghe una quindicina di centimetri e larghe non 
                      più di 2 cm. Scaldando il cioccolato con la mano, 
                      piegate a metà queste strisce per ottenere morbidi 
                      occhielli.  
                      Spezzettate e sciogliete a bagnomaria il cioccolato rimasto 
                      e pennellatelo sulla superficie e sui bordi della torta. 
                      Completate subito la decorazione con i quadrati e gli occhielli 
                      di cioccolato, distribuendoli come abbiamo fatto noi per 
                      la fotografia o con una diversa distribuzione a vostro piacimento. 
                       
                      Conservate la torta in frigorifero fino al momento di servirla 
                      in tavola.  
                      Per i bambini, il pan di Spagna può essere imbevuto, 
                      anziché con il rum, con il succo di frutta. 
                     |