|  
                     ATREZZATURA: 
                      stampo 
                      da 18 cm, con laggiunta del collare per rendere il 
                      soufflè ben alto 
                       
                      INGREDIENTI:  
                      1/2 litro di latte parzialmente scremato  
                      3 uova  
                      2,5 dl di panna  
                      50 g zucchero  
                      30 g di burro  
                      60 g di farina tipo 00  
                      1 bustina vanillina  
                      100 g cioccolato fondente  
                      sale 
                     | 
                
                 
                  |  
                     PREPARAZIONE: 
                      Sciogliete il burro in un tegame, setacciatevi sopra la 
                      farina e la vanillina e poi unite il latte tiepido aggiunto 
                      a filo. Mescolate dolcemente e cuocete a fiamma bassa per 
                      addensare. Aggiungete un pizzico di sale.  
                      Spezzettate il cioccolato e scioglietelo in un tegame insieme 
                      a una noce di burro fatta in fiocchi.  
                      Quando il cioccolato è sciolto, aggiungete lo zucchero 
                      e amalgamate gli ingredienti.  
                      Unite il cioccolato fuso al composto di farina e latte preparato 
                      prima. Al momento di essere unite, le due creme devono essere 
                      ben calde.  
                      Incorporate 3 tuorli leggermente sbattuti e gli albumi montati 
                      a neve ben ferma, poi  per ultima  inglobate 
                      la panna leggermente montata.  
                      Versate il composto in uno stampo e infornate 180 gradi. 
                       
                      A piacere, questo dolce, che risulterà più 
                      consistente e seduto di un normale souffllé, può 
                      essere accompagnato con biscotti secchi. 
                     |