|  
                     PREPARAZIONE: 
                    GENOISE 
                      ALLA MANDORLA 
                      Per 
                      la génoise alla mandorla: imburrate e infarinate 
                      uno stampo per torte dal diametro di 20 cm e rivestite il 
                      fondo con della carta oleata o pergamena. Preriscaldate 
                      il forno a 1900C. 
                      Fate bollire circa 5 cm di acqua in una casseruola di medie 
                      dimensioni. Togliete dal fuoco, poi coprite con una larga 
                      terrina per mescolare. Battete nella terrina le uova e lo 
                      zucchero fino a che il composto non diventa denso, soffice 
                      e filante. Impiegherete circa 8 minuti. Togliete la terrina 
                      dalla casseruola e continuate a mescolare fino a far raffreddare. 
                      Unite la farina e le mandorle al composto setacciandole, 
                      quindi mescolate delicatamente fino a rendere omogeneo. 
                      Versate il burro fuso e la vaniglia, poi rovesciate nello 
                      stampo e lasciate cuocere per 25-30 minuti fino a cottura 
                      completa. 
                      Lasciate nello stampo per 15 minuti, poi estraete e lasciate 
                      raffreddare su una griglia metallica. Quando si sarà 
                      completamente raffreddato, tagliate orizzontalmente in due 
                      parti con un lungo coltello per il pane. 
                    PRALINA 
                      ALLA NOCCIOLA 
                      Per 
                      la pralina: oleate leggermente una teglia. Mettete lo zucchero 
                      in una terrina di medie dimensioni dal fondo robusto e riscaldate 
                      leggermente fino a che lo zucchero comincia a fondersi. 
                      Fate ruotare la pentola in modo che lo zucchero si distribuisca 
                      uniformemente. Lasciatelo cuocere finché si sarà 
                      trasformato in caramello di un colore dorato chiaro. Aggiungete 
                      le nocciole e continuate a farlo cuocere fino ad assumere 
                      un colore scuro e intenso. Versate il composto sulla teglia 
                      e lasciate raffreddare per circa 20 minuti a temperatura 
                      ambiente. Mettete il blocco ormai solido in una busta di 
                      plastica e frantumatelo servendovi di un matterello. Conservate 
                      in un contenitore ermetico. 
                    GANACHE 
                      BIANCA ALLA ROSA 
                      Per la ganache bianca alla rosa: versate la panna e l'acqua 
                      di rose in una scodella per mescolare e battete finché 
                      il composto diventa denso e filante. Fate attenzione a non 
                      mescolare troppo. Versate il cioccolato bianco fuso nella 
                      panna e mescolate rapidamente rendendo il composto omogeneo. 
                       
                      Per farcire: ponete su un piatto di portata uno degli strati 
                      della génoise con estrema delicatezza. Spruzzatevi 
                      4-5 cucchiai di pralina. Cospargete con la metà della 
                      ganache al cioccolato. Mettete in frigorifero e lasciate 
                      riposare per 15-20 minuti. Collocate il secondo strato di 
                      génoise sulla superficie e coprite la torta con il 
                      resto della ganache. Decorate con petali di rosa canditi 
                      per ottenere un incantevole effetto finale. 
                     |