|  | 
| La 
            dolce Italia  in gara al World 
            Pastry Team Championship 2006 | ||
|   
 Nella foto Silvio Bessone, Lucio Forino e Roberto Rinaldini, i tre pasticcieri che hanno rappresentato l'Italia a Phoenix. | 
 Dalla Germania agli Stati Uniti, un week end con l'Italia in prima linea! Al World Pastry Team Championship di Phoenix, Stati Uniti, davanti al gotha della pasticceria mondiale, la squadra italiana si è piazzata quarta. Sul podio, Francia, Giappone e Usa Il 7 e 8 luglio, a Phoenix, nel caldissimo cuore dell'Arizona, oltre 600 professionisti hanno seguito le 13 ore di gara, suddivise in due giornate al cardiopalma. Fra i dieci team, i migliori rappresentanti della pasticceria internazionale che hanno dato sfoggio di grande maestria, grande organizzazione e grande capacità innovativa e tecnica, con risultati artistici e degustativi mai raggiunti prima. I francesi hanno strameritato sul campo il primo posto, portandosi a casa anche i premi speciali per la migliore pièce in zucchero, la migliore degustazione e la migliore presentazione artistica. Un en plein conquistato con due anni di allenamenti e un enorme coinvolgimento di forze e persone. Dietro di loro i nipponici e gli statunitensi, entrambi autori di una gara studiata nei minimi particolari. | |
| Grande 
          il quarto posto assoluto del Team Italy - composto da Silvio Bessone, 
          Roberto Rinaldini e Lucio Forino - che ha lottato con professionalità 
          e passione, dimostrando come sia possibile ottenere un buonissimo risultato 
          nonostante una lunga serie di disguidi burocratici, alcuni dei quali 
          mai risolti! Ottimo il punteggio sulla degustazione del dessert al piatto 
          - ritenuto dalla giuria internazionale il più innovativo di tutto 
          il concorso - e sull'entremets. Spettacolare il finale mozzafiato con 
          tutta la squadra concentrata sul posizionamento di un delicatissimo 
          elemento in cima al lavoro artistico in cioccolato: a 15 secondi dalla 
          fine, con tutto il pubblico a fare il tifo, il pezzo si è incastrato, 
          come per miracolo! Significativo 
          anche il lavoro del team manager - Biagio Settepani - e dellallenatore 
          - Leonardo Di Carlo - che hanno fatto anche parte della qualificata 
          giuria internazionale. Accanto a loro, Alessandro Dalmasso e Gianluca 
          Civita, come assistenti, Vittorio Santoro, direttore tecnico, Erica 
          Cigolini e Livia Chiriotti, coordinatrici, e Giancarlo Bononi, fotografo. | ||
| 
 Fondato 
            nel 2002, il The Amoretti World Pastry Team Championship ha luogo 
            a Phoenix (Arizona) ogni due anni ed è l'evoluzione a livello 
            mondiale di un concorso nato su scala nazionale (il National Pastry 
            Team Championship), lanciato nel 1999 a Beaver Creek (Colorado), che 
            oggi si svolge ad anni alterni con l'edizione internazionale. Giuria Ogni 
          squadra è rappresentata da due giudici, per un totale di 24. 
          Dodici di questi si occupano della valutazione del giusto evolversi 
          del lavoro in diretta, mentre gli altri dodici della degustazione e 
          delle opere artistiche. 
 
 Per ulteriori notizie riguardanti il Team Italy, www.pasticceriainternazionale.it Per informazioni relative al pacchetto viaggio, CASTAlimenti - tel 030 2350076 - info@castalimenti.it | ||
|  | visite 
          sul portale Chococlub 
          
           | |