| Leccellenza 
della produzione dolciaria laziale approda sul grande schermo con «Ultimi 
della classe», opera prima di Luca Biglione in uscita il prossimo 16 maggio. 
Il film, punto di raccordo fra il cinema giovanile più recente e le commedie 
sexy anni 70, avrà infatti un protagonista deccezione: la cioccolata 
de La Luisa cioccolato, cacao da coltivazione diretta in Brasile e produzione 
manifatturiera tutta laziale, per un placement allinsegna di qualità 
e sapore. Lazienda 
tiburtina, da tempo impegnata in iniziative di carattere sociale e culturale, 
come il «progetto Africa» finalizzato alla promozione di possibilità 
concrete di impiego per le popolazioni disagiate del continente africano, ha scelto 
così di investire in un cinema giovane e di qualità.  Loperazione 
di marketing de La Luisa Cioccolato è stata curata da Eranuev@, agenzia 
di product placement di Roma, specializzata nellintermediazione fra aziende 
ed imprese cinematografiche, finalizzata ad azioni di product placement, nata 
dallintraprendenza di Luisa Mariotti, Maria Teresa Venditti, Alessio Di 
Pasquale, esperti rispettivamente in: produzione, sceneggiatura e marketing.  Il 
product placement, che già oggi arriva a coprire una quota compresa fra 
il 5 e il 10% del totale dei costi di produzione di una pellicola, rappresenta 
uno strumento importante per garantire la crescita del settore della produzione 
audio-visiva che a livello regionale sta vivendo un vero e proprio boom. Oltre 
1.300 sono le imprese di questo tipo attive sul territorio laziale, pari al 14,8% 
del totale nazionale, con un volume daffari che si aggira intorno ai 10 
miliardi di euro (Fonte: Censis). Laudiovisivo rappresenta anche unimportante 
opportunità dal punto di vista occupazionale, dal momento che le aziende 
laziali del settore danno lavoro a circa 37mila dipendenti, assorbendo quasi il 
40% del totale nazionale degli occupati nel settore. La 
Luisa Cioccolato, eccellenza della medio-piccola imprenditoria laziale, ha sede 
a Villa Adriana, nel Comune di Tivoli ed è presente nei canali alimentari 
più importanti della piccola, media e grande distribuzione nazionale, con 
una quota importante di produzione conto terzi. Lazienda controlla oggi 
lintera filiera a partire dalla coltivazione della materia prima nelle piantagioni 
in Brasile fino alla commercializzazione dei prodotti. La linea di prodotti spazia 
da praline a tavolette di cioccolata, dai torroni alle uova pasquali, tutti realizzati 
secondo ricette tradizionali con un occhio alla sperimentazione di nuove miscele, 
tutelando e mantenendo la qualità e il gusto inequivocabile della cioccolata.
 
 |