| Il 
                  popolo del cioccolato e dei golosi potrà tornare presto 
                  a dormire sonni dolci e tranquilli! Infatti con un emendamento alla manovra finanziaria, il Governo 
                  ha fatto marcia indietro sul decreto legge n. 223 del 4 luglio 
                  2006 che prevedeva il raddoppio dell'iva sul cioccolato e sui 
                  dolci.
 Il disegno di legge ha avuto "vita dura" fin dall'inizio, 
                  scatenando le proteste di artigiani e aziende del settore dolciario, 
                  ma non solo: migliaia di consumatori si sono mossi indignati 
                  contro una legge che si sarebbe tradotta in un aumento della 
                  spesa a loro carico.
 Il provvedimento d'urgenza, approvato con modifiche dal Senato, 
                  è stato ora assegnato alle Commissioni Riunite Bilancio 
                  e Finanze della Camera, le quali esamineranno gli articoli e 
                  gli emendamenti alla manovra finanziaria dal 28 luglio al 4 
                  agosto. Salvo imprevisti, nei giorni successivi il provvedimento 
                  sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.
 Dal giorno seguente alla sua pubblicazione, le aziende potranno 
                  così fatturare con aliquota Iva del 10% i prodotti delle 
                  voci 62 e 64 ("cioccolato ed altre preparazioni alimentari 
                  contenenti cacao in confezioni non di pregio") della Tabella 
                  A Parte III allegata al Dpr del 20/10/1972 n.633.
 
 |