| 
                   
                    |  | Assegnati 
                        gli Eurochocolate Awards 2006 |  Per 
                  la sezione "Artigianato Italiano" 
                  l'Oscar è stato assegnato al famoso cioccolatiere Silvio 
                  Bessone, titolare della nota azienda cunese LE DELIZIE S.n.c. 
                  e uno dei cinque cioccolatieri, appartenenti a Confartigianato 
                  Alimentazione, protagonisti insieme agli artigiani di CNA Alimentare, 
                  ad Equochocolate con la tavoletta equosolidale abbinata alla 
                  cazzuola trasparente.Il cioccolato di Silvio Bessone, nasce nel 1986, a Loano (SV), 
                  dopo la frequenza di numerosi corsi di specializzazione, in 
                  Italia ed all'Estero. Con la realizzazione del laboratorio al 
                  Santuario di Vicoforte, si sviluppa una cultura che punta a 
                  produrre direttamente per il consumatore finale. I ripetuti 
                  successi collocano Silvio Bessone, tra i più titolati 
                  al Mondo, e testimone della qualità artigiana.
 
 Per la categoria "Produttore Straniero", 
                  il premio è stato invece consegnato a Josef Zotter, 
                  titolare dell'omonima ditta austriaca. All'inizio degli anni 
                  novanta Zotter si recò sulle tracce del cioccolato, per 
                  scoprire le qualità di un singolo chicco di cacao e per 
                  estrarne le varie particolarità di gusto. Con un poco 
                  di creatività, curiosità, ambizione e dopo, finalmente, 
                  con un bel po' di esperienza e ricerca, Zotter produce circa 
                  150 creazioni di cioccolato.
 Ancora, 
                  per la categoria "Industria per il prodotto 
                  innovativo", il miglior riconoscimento l'ha 
                  ottenuto l'azienda RINGO-Pavesi e consegnato nelle mani 
                  del Product Manager Luca Ravazzoni.RINGO, leader storico del segmento biscotti snack, ha presentato 
                  infatti in esclusiva ad Eurochocolate 2006 una proposta unica 
                  e distintiva: Ringo Miniball, la prima pralina-snack dedicata 
                  a bambini e ragazzi: una sfera di cioccolato, bicolore bianco 
                  e nero - come il mitico biscotto snack - e dalla forma accattivante 
                  e ludica di un pallone da calcio. All'interno una piccola sorpresa: 
                  un croccante minibiscotto Ringo chiaro o scuro che unisce l'appeal 
                  e la bontà del cioccolato alla semplicità e alla 
                  tradizione di Ringo.
 |