Che bella sorpresa per la Pasqua 2005!
Un
grande evento dedicato al Cioccolato a Modica,
nella splendida Sicilia, in quello che oggi si
può tranquillamente definire un vero e
proprio "distretto del cioccolato",
contraddistinto dalla presenza di numerose e qualificate
realtà produttive, che in questi ultimi
anni hanno saputo rinnovare una antica tradizione
carica anche di contenuti culturali, etici e sociali.
Noi
di Eurochocolate abbiamo ribattezzato questo distretto
il Polo Sud del Cioccolato e ci auguriamo che
questa espressione possa portare fortuna agli
amici produttori di Modica, come già accaduto
in passato con la Tuscan Chocolate Valley, definizione
che individua il distretto Toscano del cioccolato
e che anche in questo caso risale a una nostra
primogenitura. Ed in effetti basta solo pensare
che la latitudine di Modica è piu' bassa
di quella di Tunisi per giustificare questo curioso
appellativo.
Ecco
quindi che dal 18 al 20 Marzo, durante il Week
End che precede la Pasqua, saranno molti i motivi
per raggiungere questa perla del Barocco siciliano
oggi patrimonio dell'Unesco.
L'evento
Cioccolato Modica, il migliore amico dell'uovo
è ideato ed organizzato da Eurochocolate
con il patrocinio e contributo del Comune di Modica,
della Regione Siciliana, della Provincia di Ragusa,
dell'A.A.P.I.T di Ragusa e della C.C.I.A.A. di
Ragusa e con la partecipazione di CNA, Coldiretti
ed ASCOM.
Alcune
anticipazioni
Numerosissimi
gli eventi in calendario per questa prima edizione
di Cioccolato Modica, il miglior amico dell'uovo.
Ne segnaliamo alcuni tra i piu' importanti:
· I Distretti del Cioccolato (Palazzi Storici
della Città di Modica)
Saranno
presenti circa quaranta di aziende artigianali
in rappresentanza dei piu' importanti distretti
del cioccolato made in Italy: Piemonte, Tuscan
Chocolate Valley, Perugia, Napoli ed ovviamente
Modica, il Polo Sud del Cioccolato.
Deugustazioni guidate, possibilità di acquisto,
lavorazioni live animeranno questa splendida boutique
del cioccolato che darà spazio anche ad
alcune realtà produttive del bacino del
mediterraneo a partire da Barcellona città
storicamente legata alla storia del Cacao.
· Il ChocoCircus (Piazza Matteotti)
Continua
la fortunata tournée del Chococircus un
vero e proprio spettacolo dedicato al Cioccolato
con protagonisti curiosi personaggi: la Donna
Cannolo, la Domatrice di Pasticcieri, i ChocoClown
...
Il tutto per la gioia di bambini e adulti golosi....che
potranno approfittare della intensa programmazione
giornaliera (6 repliche al giorno)
· Non vedo l'Ora di assaggiarlo... (Castello
della Contea di Modica - Corso Garibaldi)
Dalla
splendida Torre dell'Orologio del Castello della
Contea di Modica un suggestivo percorso che si
snoda, in discesa, lungo le strade della Modica
Barocca con la possibilità di degustare
dell'ottimo cioccolato modicano in abbinamento
a prodotti tipici del territorio: carruba, vini,
frutta, etc...
· Modica La Dolce (Centro Storico e dintorni)
Protagonisti
di questa iniziativa le realtà associate
al Consorzio Produttori Artigianali del Cioccolato
di Modica che daranno la possibilità di
accedere nei propri laboratori e di degustare
le loro specialità a base di cioccolato
e non solo. Il tutto avvalendosi di una preziosa
ChocoMap che verrà stampata per l'occasione
al profumo di cioccolato!
· Mostre, dibattiti, seminari, etc...
L'iniziativa
di Modica sarà in grado di proporre delle
iniziative collaterali dall'alto spessore culturale:
dalla mostra dedicata alla collezione Panini &
Cioccolato una raccolta delle più prestigiose
e storiche figurine dedicate al tema del cioccolato
in collaborazione con il comune di modena e al
storica casa modenese produttrice di figurine,
alla mostra di Alinari che racconta attraverso
le immagini fotografiche di un tempo la lavorazione
del cioccolato. Dalla mostra sul Design applicato
al Cioccolato, a quella dedicata agli incarti
"pasquali" della collezione Kramsky,
etc..
Ogni giorno sarà proposto anche un dibattito
sul tema del cioccolato che prevede tra l'altro
particolare attenzione per le tematiche dell'equo
solidale, un aggiornamento sull'iter della IGP
di Modica e la definitiva approvazione del regolamento
che verrà sottoscritto del Consorzio dei
Produttori di Cioccolato di Modica, ...
I bambini delle Scuole Elementari e Medie della
Provincia di Ragusa saranno quindi invitati a
partecipare ai Corsi dell'ABC sul cioccolato ,
che vedranno protagonisti nella veste di docenti
proprio i produttori di Modica.
Approfondimenti
(v.schede allegate)
· Dagli Aztechi ai Modicani: la storia
del cioccolato Made in Modica ed un curioso dizionario...
Testo liberamente tratto da "Dolceria:antichi
sapori della terra iblea" di Grazia Dormiente
- Pagine dal Sud Ed. Centro Studi "Feliciano
Rossitto"
· Il Consorzio Cioccolato di Modica
· In evidenza: L'Antica Dolceria Boanajuto,
"Mpanatigghia", Cioccolato & Solidarietà
Ufficio
Stampa Eurochocolate
Viale Centova 6 - 06128 Perugia
Tel. 075.5025880 - Fax 075.5025889
E mail: ufficiostampa@eurochocolate.com
Ufficio Stampa Comune di Modica
Piazza Principe di Napoli, 17 - 97015 Modica (RG)
Sito Internet: www.comune.modica.rg.it e mail:
marco_sammito@virgilio.it
Tel. 0932/759259 - Cell. 338 3490925