Alimento
divino con effetti speciali
(Tratto
dalla rivista Alimentazione & Consigli)
In epoca precolombiana la pianta del cacao era già nota ai Maya, che ne avevano iniziata la coltivazione a partire dalla vegetazione spontanea sudamericana, benchè coltivare cacao non sia un'impresa facile: la pianta è si tropicale, probabilmente originaria del Messico, dell'America Centrale o delle Antille, ma richiede acqua in quantità e deve essere protetta dal vento e dal sole eccessivo da alberi più alti, che spesso sono palme da cocco o banani. Solo poco prima, nel XVII secolo, ebbe inizio la diffusione della coltivazione del cacao a partire dall'America Centrale, prima nelle isole dell'Oceano Indiano e in seguito, verso la fine del secolo scorso, in africa, continente che oggi fornisce da solo più della metà della produzione mondiale. Varietà pregiate di cacao sono considerate quelle di Caracas, del Messico, di Trinità, di Cuba, di Parà, diMaranon, della Guyana, delle Antille. "Un
lungo ed elaborato processo di lavorazione" |
pag. 1 - 2
|