|  
          
           
 Nella 
            foto Maide alle prese con le sue opere
 
 | Per 
          rendere omaggio ai 500 anni della Gioconda di Leonardo da Vinci, è 
          stata allestita una mostra itinerante dal titolo "Monna Lisa Collection", 
          a cura dell'architetto Laura Villani.Presentata dapprima a Firenze e poi a Roma ad inizio marzo, presso lo 
          Spazio Etoile e Palazzo Ruspoli, nell'ambito della prima edizione di 
          "Scrigno - Tesori d'Italia", l'esposizione ha riunito una 
          selezione di noti maestri italiani i quali, da decenni, operano nel 
          settore dei manufatti di pregio.
 L'evento culturale dedicato alla Gioconda - che diventerà una 
          mostra itinerante all'interno dei musei di città come New York, 
          Montecarlo, Il Cairo, Nuova Delhi - prevedeva un'interpretazione artistica 
          del celebre dipinto di Leonardo, visto attraverso gli occhi di stilisti 
          e designer di fama internazionale - gli stilisti Krizia, Elio Fiorucci, 
          Ottavio Missoni, nonchè il designer Alessandro Mendini - e, sulla 
          base dei loro schizzi, ogni opera è stata realizzata in terracottada 
          Elisabetta Bonchi, artista artigiana della Puntocotto di Berberino Val 
          d'Elsa, Fi.
 L'enigmatico sorriso della Gioconda è apparso anche nelle sculture 
          di Maide di Rapallo, che ha presentato riproduzioni dell'opera in cioccolato, 
          analoghe a quelle esposte nello Spazio Etoile.
 Articolo 
          tratto da Pasticceria Internazionale |