 |

La statua è stata realizzata ad elementi,
poi assemblati. Il corpo è formato da due sfere allungate in cioccolato
fondente, poi ricoperto in cioccolato bianco e quindi intagliato con taglierina,
per avere un effetto stile ape. Le gambe e le braccia sono modellate su
carta pergamena che viene vestita con cioccolato fondente. Appena il cioccolato
ha preso la forma desiderata la pergamena viene tolta. Gli arti cosi ottenuti
vengono immersi nel cioccolato bianco, e poi modellati con scalpelli.
La testa è realizzata unendo due sfere di cioccolato fondente, ricoperte
di cioccolato bianco e poi intagliate. Anche il copricapo è ottenuto facendo
fondere il cioccolato su pergamena modellata.
Il flauto è in cioccolato fondente
colato su carta pergamena, arrotolata per dargli la classica forma, quindi
con il coltello vengono intagliati i buchi delle note e poi si applicano
le decorazioni in oro zecchino.
Il grande sole sul portale è in cioccolato
fondente, l'oro che lo impreziosisce è applicato utilizzando fogli di
oro sottilissimo, autoadesivo, tagliato in strisce e applicato sul cioccolato.
|
Nella
foto accanto, divinità Maya inserita
in un portale che ricorda il Tempio del sole, arricchito da decorazioni
in oro zecchino, il tutto realizzato in cioccolato di Antonio Le Rose.
Il portale sembra costruito con grandi
blocchi di pietra, l'effetto è ottenuto aggiungendo al cioccolato del
riso soffiato, i blocchi sono sistemati alternando quelli con cioccolato
al latte, di colore più chiaro, a quelli ottenuti con puro cioccolato
nocciola pralinato.
La base, simile al granito, è ottenuta
con cioccolato bianco temperato con aggiunta di pezzetti di copertura
di vari colori, che non scioglie e non si mescola. Nel taglio i pezzetti
sono ben visibili.
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa |